Logo Eninter
Manutenzione Prodotti e servizi Conosci Eninter News
Contatta con Eninter

Home > News > Ristrutturare l'ascensore, i dettagli da sapere

10 marzo 2022

Ristrutturare l'ascensore, i dettagli da sapere

Gli ascensori sono una delle apparecchiature più importanti in un edificio e anche una delle più costose da sostituire. I lavori di ristrutturazione di un ascensore sono vitali per l’efficienza e la sicurezza dei passeggeri. A seconda dell'altezza di un edificio, del traffico e dell'utilizzo degli ascensori, la speranza di vita di un ascensore può variare da modello a modello. Più a lungo i proprietari degli edifici aspettano per ristrutturare un ascensore, più pagheranno per la sostituzione dei macchinari.

La ristrutturazione degli ascensori è un modo flessibile per aggiungere servizi intelligenti che ottimizzano il flusso delle persone, rendono la vita quotidiana più facile per gli utenti e assicurano che l’edificio sia in regola con le norme sulla sicurezza. Quando un ascensore inizia a non avere più le prestazioni di una volta, potrebbe essere tempo di ristrutturare.

Gli ascensori tendono a invecchiare e i primi segnali, di solito, sono abbastanza chiari:

  • Guasti: quando l'ascensore smette di funzionare e rimane bloccato tra i piani;
  • Nessuna risposta: quando l'ascensore non reagisce dopo essere stato convocato;
  • Rallentamenti: quando la velocità dell'ascensore varia in modo inappropriato o rallenta inutilmente;
  • Porte: quando le porte si allentano o non si chiudono correttamente;
  • Livellamento: quando la cabina non si livella ai piani.
Ascensori hotels

Ristrutturazione stabile e aggiunta ascensore esterno

La questione dell'installazione di un ascensore esterno può essere la causa di possibili liti all'interno del condominio. La ragione di questi disaccordi è naturalmente dovuta al fatto che alcuni residenti potrebbero non apprezzare la realizzazione della struttura del vano per l'ascensore esterno da un punto di vista puramente estetico, che è in pratica la base per l'installazione di questo tipo di impianto.

Quando è necessario agevolare il trasporto di una persona disabile, cosa resa praticamente impossibile dall'ascensore esistente, è infatti necessario ricorrere all'installazione dell'ascensore all'interno di un'intelaiatura metallica, struttura che ha il compito di agevolare la verticalità trasporto in condizioni di assoluta sicurezza.

Chiedi maggiori informazioni al nostro team

Quando è necessario intervenire per ristrutturare l'ascensore

Quando le persone pensano allo sviluppo delle città, raramente contemplano il ruolo fondamentale del trasporto verticale. Si consideri, tuttavia, che ogni giorno vengono effettuati più di 7 miliardi di viaggi in ascensore negli edifici in tutto il mondo. Un trasporto verticale efficiente ha la capacità di limitare o espandere la nostra capacità di costruire grattacieli sempre più alti e le recenti innovazioni nella progettazione degli ascensori promettono di ridurre significativamente il consumo di energia.

Ma, se gli ascensori più vecchi non vengono adeguati agli standard di sicurezza odierni, controllando il funzionamento dei cavi, delle parti meccaniche ed elettriche, il rischio di incidenti tenderà ad aumentare. Perciò è fondamentale affidarsi a tecnici specializzati e competenti in grado di effettuare una valutazione complessiva dell’impianto.

Quando la ristrutturazione dell'ascensore comprende solo parte dell'impianto

Non sei soddisfatto dell'aspetto e delle prestazioni del tuo ascensore? Non devi affrettarti a comprarne uno nuovo. Avvia dei lavori di ristrutturazione al tuo ascensore e risparmia denaro. Durante la manutenzione, i nostri tecnici Eninter controlleranno i cavi, i freni e il pannello di controllo. Daranno anche un'occhiata a tutte le funzioni di base per assicurarsi che funzionino correttamente. A volte, accade che è necessario sostituire qualcosa, come un pulsante o un cavo.

Questo è normale nella manutenzione di un ascensore. Il problema più grande è quando più cose devono essere sostituite su base regolare. Questa è una buona indicazione per comprendere che c’è bisogno di una ristrutturazione. In genere questi lavori interessano solo alcune parti del macchinario:

  • Sistemi di controllo
  • Cablaggio
  • Infissi
  • Unità di potenza
  • Funzionamento delle porte
  • Gruppi di valvole
  • Macchine di sollevamento
  • Gruppi elettrogeni a motore
  • Telaio e tamponi contrappeso

Quando è necessario cambiare tutto l'impianto e la cabina

Un ascensore ristrutturato è un'opzione più economica rispetto alla sostituzione dell'intero impianto con uno nuovo di zecca. Tuttavia, questa opzione potrebbe avere una garanzia inferiore e potrebbe non durare quanto un ascensore nuovo di zecca. Ci sono alcune situazioni in cui la migliore possibilità (o l'unica) è sostituire l'intero ascensore. Un esempio di questa situazione potrebbe essere quando lo scopo dell'ascensore inizia a cambiare e viene convertito in un vero e proprio montacarichi, impiega molto tempo a spostarsi o è spesso fuori uso.

Questo investimento può incrementare il valore del tuo edificio, migliorare la soddisfazione degli inquilini e aumentare la sicurezza. Il lavoro può comportare la sostituzione della cabina, dei contrappesi, delle porte, degli azionamenti e dei macchinari che sollevano e abbassano l'ascensore, attraverso il suo lungo pozzo verticale. Se un edificio sta subendo miglioramenti estetici e desideri che la cabina dell'ascensore corrisponda, i lavori includeranno:

  • Porte
  • Illuminazione
  • Pulsanti di chiamata
  • Pavimento della cabina dell'ascensore
  • Pannelli a soffitto
  • Pannelli a parete

E’ bene ricordare che chi esegue interventi finalizzati all'installazione di un ascensore può usufruire di una detrazione Irpef del 50%, da calcolare su un importo massimo di 96.000 euro, entro il 31 dicembre 2024.

Eninter valuterà il tuo stabile, il tuo attuale ascensore e sarà in grado di trovare la soluzione più idonea alle tue esigenze

Sebbene l'età sia una delle ragioni principali per ristrutturare e modernizzare un ascensore, è necessario prendere in considerazione l'utilizzo complessivo che se ne fa. Un ascensore di 20 anni che viene utilizzato solo poche volte alla settimana può avere una durata maggiore rispetto a uno che viene utilizzato dozzine di volte al giorno.

In ogni caso, bisogna assicurarsi di avere un piano di manutenzione dell'ascensore, essenziale in quanto manterrà l’attrezzatura e i passeggeri al sicuro, riuscendo anche a evitare costi di riparazione incredibilmente alti. Il più grande vantaggio di un piano di manutenzione dell'ascensore Eninter è che ha lo scopo di ridurre al minimo i rischi per il proprietario. Tieni presente che non tutti i piani di manutenzione sono uguali. Dovrai verificare i tuoi termini e le tue esigenze per vedere se sono inclusi parti, riparazioni e chiamate di assistenza non programmate.

Il team di Eninter Italia è sempre a tua disposizione per maggiori informazioni con una consulenza gratuita.

Contattaci

e scopri cosa possiamo fare per te.

Il nostro sito utilizza cookie propri e di terze parti per gestire il portale, raccogliere informazioni sull'utilizzo dello stesso e migliorare i nostri servizi analizzando la tua navigazione. Puoi accettare tutti i cookie che utilizziamo o configurarli o rifiutarne l'uso. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo, consultare la nostra politica sui cookie.